Giornata Mondiale delle città per la Vita Contro la Pena di Morte 30 Novembre 2014 - Comune di San Luca
Sommario di pagina
Servizi on line
REFERENDUM ABROGATIVI DEL 12 GIUGNO 2022
Il 12 giugno 2022 si terranno 5 Referendum abrogativi in materia di giustizia.
Le operazioni di voto inizieranno domenica 12 alle ore 7:00 e termineranno alle ore 23:00.
Gli elettori potranno votare presso l’edificio Scolastico Corrado Alvaro di via Potamia n.1.
La diciottesima tornata referendaria abrogativa nella storia della Repubblica Italiana (tante sono le occasioni per le quali gli elettori sono stati chiamati alle urne dal 1974), avrà luogo domenica 12 giugno 2022, per abrogare o mantenere in vigore i testi di legge relativi a:
Il quorum:
Per la validità del referendum abrogativo è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.
Chi può votare:
Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 12 giugno 2022.
I cittadini italiani residenti all'estero (AIRE), possono votare all'estero.
Come si vota:
L'elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l'ha smarrita può richiederla all'ufficio elettorale del comune di residenza.
Per quanto attiene la modalità di voto, ciascun elettore può:
- apporre un segno sul SI se desidera che la norma sottoposta a Referendum sia abrogata
- apporre un segno sul NO se desidera che la norma sottoposta a Referendum resti in vigore
MAGGIORI INFORMAZIONI SUI REFERENDUM ABROGATIVI DEL 12 GIUGNO 2022, E RISPOSTE A EVENTUALI QUESITI, SUL SITO DEL MINISTERO DEGLI INTERNI
oppure consultare il sito della Prefettura di Reggio Calabria: http://www.prefettura.it/reggiocalabria/multidip/index.htm
OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO
- Modello Opzione Elettori Residenti Estero.
- Modello Opzione degli elettori temporaneamente all'estero per l'esercizio del voto per corrispondenza nella Circoscrizione Estero
Spazi per affissione e Propaganda elettorale
Deliberazione C.P. n. del 00/00/20xx .
- Delimitazione, ripartizione e assegnazione spazi destinati alle affissioni per propaganda elettorale. Deliberazione G.M. .
Scrutatori di seggio elettorale
NOMINA DEGLI SCRUTATORI E FORMAZIONE GRADUATORIA DEI SUPPLENTI. ELENCO SCRUTATORI TITOLARI E SUPPLENTI (VERBALE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE)
CORTE D'APPELLO DI REGGIO CALABRIA
ELENCO PRESIDENTI SEGGIO
Medico Certificatore
Informazioni Utili
Quando si vota:
Si vota nella giornata di domenica 12 Giugno dalle ore 7:00 alle ore 23:00
LIBRETTO ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEGLI UFFICI DI SEZIONE
AVVERTENZE
Dove si Vota
Come per le precedenti elezioni gli elettori, votano presso l’Edificio Scolastico Corrado Alvaro sito in via Potamia, n.1 (scuola elementare).
Cosa Occorre per Votare
• La tessera elettorale personale
• Carta d’identità o altro documento di riconoscimento
Tessera elettorale:
Si invitano gli elettori a verificare da subito se la propria tessera elettorale contiene ancora spazi vuoti utilizzabili per la certificazione della partecipazione al voto. Si ricorda infatti che le prime tessere elettorali, consegnate, potrebbero essere già complete.
Nel caso tutti gli spazi fossero esauriti, è necessario chiedere il rilascio di una nuova tessera elettorale (modulo di richiesta) presso L'Ufficio elettorale esibendo la tessera esaurita e un documento di riconoscimento valido.
Si consiglia di provvedere al più presto, per evitare che la concentrazione di un alto numero di richieste nelle immediate vicinanze del voto o nel giorno della votazione possa comportare disagi.
Chi ha smarrito la tessera può richiedere un duplicato (modulo di richiesta) presentandosi con un documento d’identità presso gli Uffici dei Servizi Demografici.
Chi ha deteriorato la tessera può richiedere un duplicato (modulo di richiesta) presentandosi con la tessera deteriorata e un documento d’identità presso gli Uffici dei Servizi Demografici.
Chi ha cambiato indirizzo all'interno del Comune e non ha ricevuto l’etichetta adesiva con il nuovo indirizzo da applicare sulla tessera elettorale, può ottenerla presso gli Uffici dei Servizi Demografici del Comune presentandosi con la tessera elettorale ed un documento di riconoscimento.
ORARIO DI APERTURA PROLUNGATO UFFICIO ELETTORALE
l’Ufficio Elettorale del Comune di San Luca seguirà un orario prolungato per consentire ai cittadini di ritirare o rinnovare la tessera elettorale, di richiederne un duplicato in caso di smarrimento e per ogni chiarimento rispetto alla consultazione elettorale.
GIORNO VENERDI 10 E SABATO 11 GIUGNO DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 18:00;
GIORNO DOMENICA 12 GIUGNO 2022 DALLE ORE 07:00 ALLE ORE 23.:00.
Per accedere all’ufficio, con ingresso da via Corso Corrado Alvaro 2, non sarà necessaria una preventiva prenotazione. L’accesso sarà però contingentato e consentito solo se si indossa una mascherina protettiva.
Per informazioni:
Ufficio Elettorale - Corso Corrado Alvaro, 2 - San Luca R.C.
Tel: 0964-985012 int.8
Mail: servizioelettorale@comune.sanluca.rc.it-
- Circolare Ministero dell'Interno n. .....
- Esercizio del diritto di voto domiciliare
- Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori non deambulanti e dei portatori e dei portatori Handicap.
Istruzioni per gli uffici elettorali di sezione
Circolari elettorali della Prefettura di Reggio Calabria
Link Utili:
Per ulteriori informazioni contattare:
Ufficio Elettorale del Comune di San Luca – Corso Corrado Alvaro, 2
Orario di apertura al pubblico:
tel. 0964 - 985012
fax. 0964-985720
e-mail: servizioelettorale@comune.sanluca.rc.it
PEC: servizioelettorale.sanluca@asmepec.it
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------